Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo. Oggi Vi racconto una ricetta che in questo periodo nella mia Napoli ritrovate un po' ovunque, visto l’avvicinarsi della Pasqua. E’ la mia seconda volta che mi cimento a fare la pastiera e mi sono messa d’impegno per cercare di avvicinarmi a quelle profumatissime pastiere che quand’ero bambina, faceva la mia mamma. (Anche se lei ne faceva 20/30 insieme). Devo dire che è stata un successone. Mio fratello che è quello che temevo di più perché molto critico si è complimentato e allora…la prossima volta ne sfornerò almeno 3. Eccovi gli ingredienti e i passaggi (seguiteli alla lettera) e fatemi sapere… Ingredienti stampo 24 cm X la Pasta Frolla : 250 gr FARINA 85 GR BURRO 85 GR ZUCCHERO 85 GR TUORLI (5 TUORLI UOVA MEDIE ) A TEMPERATURA AMBIENTE . UN PIZZICO DI SALE AROMA DI VANIGLIA BUCCIA GRATTUGGIATA DI UN LIMONE 🍋 Ingredienti per il Ripieno: 280 GR DI GRANO COTTO 130 ML DI LATTE 280 GR DI RICOTTA ASCIUTTA ( DI BUONA QUALITÀ) 155 GR D
E... niente! Anche stasera uno smacco!! Io che non riesco con questo caldo.. nemmeno ad immaginare di accendere i fuochi o dilettarmi tra i fornelli 🤯 tanto dalla calura e invece Ersilia anzi... Ersilia e Riccardo, insistono lì..da "Paradise Island"!!!! Mandano foto che racchiudono immagini che fanno pensare alla leggerezza, mare meraviglioso ,facce rilassate e cenette prelibate ..fatte di cose semplici e genuine. ... P.s. Meno male che io non mando foto a loro....!😱gli zombie in città che invece fanno pensare alla pesantezza, alla calura, alla stanchezza...na tragedia!!🤣🤣🤣. Vabbè va, preparatevi anche voi questa cenetta sfiziosa e gustosisissima ... U pani Cunzatu Ingredienti a sentimento ..senza quantizzare: Pane di semola, pecorino primo sale fresco, acciughe sott’olio, Origano, peperoncino, olive nere denocciolate, pomodori secchi giro d’olio evo e poi via in forno per 15 minuti a 160 gradi. Il risultato???? Ecchevoddicaffa'