Passa ai contenuti principali

Ciambellone della nonna profumato al limone con scaglie di cioccolato Fondente šŸ«



 Ciao a tutti,

Oggi avevo voglia di preparare un dolce per la colazione semplice ma gustosissimo il ciambellone della nonna che ha pochi ingredienti ĆØ semplice da fare, ma con questo non si sbaglia mai e allora.. cominciamo.

Ingredienti:

 

4 uova temperatura ambiente

235 gr di zucchero

200 ml di olio di semi

250 ml di latte

400 gr di farina 00

Scorza grattugiata di 2 limoni

1 pizzico di sale

1 bustina di pan degli angeli

150 gr di cioccolato fondente di buona qualitĆ  tagliato a coltello. (da infarinare e mettere in frigo fino a che non vi servirĆ , cosƬ in cottura non affonderĆ  😊) – Togliere la farina in eccesso

 

Procedimento

Con le fruste elettriche montare per qualche minuto le uova con lo zucchero, finchĆØ non diventeranno gonfie e spumose.

Aggiungete la scorza di limone. l’olio e il latte ( toglietelo prima dal frigo) poi, la farina setacciata, il lievito e il sale. Mescolate fino a quando l’impasto non risulterĆ  essere omogeneo.

Aggiungete ora i pezzetti di cioccolato e mescolate dal basso verso l’alto.

Ora versate il tutto in uno stampo per ciambelle (24 cm) precedentemente imburrato ed infarinato e lasciate cuocere ( in forno giĆ  caldo) per 50 minuti a 180*.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

I Bombardoni di Ersilia

 Buona domenica a Voi. Oggi voglio scrivere di una ricetta non mia ma di mia cognata che tutte le domeniche posta foto di questo primi piatti gustosissimi..con questi formati di pasta meravigliosi e gigantišŸ˜ŠšŸ˜‹ E allora questo ĆØ un ottimo primo piatto di pesce ed un'ottima soluzione se avete ospiti ., saporitissimo e veloce.. meglio di cosƬ!! Ingredienti per 2: 1 pacco di Bombardoni di Gragnano Pomodorini pachino 1 melanzana šŸ† ( precedentemente fritta a tocchetti) Basilico fresco olio evo Aglio 1 fetta di pesce spada ( da tagliare a dadini) Peperoncino Vino bianco per sfumare... E via con il racconto della ricetta di Ersilia proprio come me l'ha raccontata.. Soffriggi aglio e peperoncino in una padella e aggiungi a far rosolare il pescespada. Aggiungi i pomodorini e sfuma con vino bianco. Appena il pomodoro ritira la sua acqua aggiungi le melanzane e finisci di amalgamare. Io oltre i pomodorini aggiungo anche un paio di cucchiai di passata. Basilico per finire. I bombardoni li

La Pastiera dei Consensi

  Il mio orgoglio la mia pastiera. Vi parlerò di una  ricetta a me cara che in questo periodo nella mia Napoli ritrovate un po' ovunque, visto l’avvicinarsi della Pasqua.Ma oramai famosa..in tutto il mondo. E’ la mia seconda volta che mi cimento a fare la pastiera e mi sono messa d’impegno per cercare di avvicinarmi a quelle profumatissime pastiere che quand’ero bambina, faceva la mia mamma. (Anche se lei ne faceva 20/30 insieme). Devo dire che ĆØ stata un successone. Mio fratello che ĆØ quello che temevo di più si ĆØ complimentato e allora…la prossima volta ne sfornerò almeno 3. Eccovi gli ingredienti e i passaggi (seguiteli alla lettera) e fatemi sapere… Ingredienti stampo 24 cm X la Pasta Frolla  : 250 gr FARINA 85 GR BURRO 85 GR ZUCCHERO 85 GR TUORLI (5 TUORLI UOVA MEDIE ) A TEMPERATURA AMBIENTE . UN PIZZICO DI SALE AROMA DI VANIGLIA BUCCIA GRATTUGGIATA DI UN LIMONE šŸ‹   Ingredienti per il Ripieno: 280 GR DI GRANO COTTO 130 ML DI LATTE 280 GR DI RICOTTA ASCIUTTA ( DI BUONA QUALITƀ

U Pani Cunzatu

E... niente! Anche stasera uno smacco!! Io che non riesco con questo caldo.. nemmeno ad immaginare di accendere i fuochi o dilettarmi  tra i fornelli 🤯 tanto dalla calura e invece  Ersilia anzi... Ersilia e Riccardo, insistono lƬ..da "Paradise Island"!!!! Mandano foto che racchiudono immagini che fanno pensare alla leggerezza, mare meraviglioso ,facce rilassate e cenette prelibate ..fatte di  cose semplici e genuine. ... P.s. Meno male che io non mando foto a loro....!😱gli zombie in cittĆ  che invece fanno pensare alla pesantezza, alla calura, alla stanchezza...na tragedia!!🤣🤣🤣. VabbĆØ va, preparatevi anche voi questa cenetta sfiziosa e gustosisissima ... U pani Cunzatu  Ingredienti a sentimento ..senza quantizzare: Pane di semola, pecorino primo sale fresco, acciughe sott’olio,  Origano, peperoncino, olive nere denocciolate, pomodori secchi  giro d’olio evo  e poi via in forno per 15 minuti a 160 gradi. Il risultato???? Ecchevoddicaffa'