Prove tecniche...La Pastiera Napoletana
E' sì direi che questo è proprio il momento giusto!!!
Per fare le prove tecniche della buona riuscita della pastiera napoletana!!foto
Tra meno di un mese è pasqua, io ho deciso di iniziare a sfornare...qualche pastiera per provare e,per fare invidia a qualche vicino di casa che ,ne sentirà il profumo!!!!
Ingredienti per una teglia da 24 cm
pasta frolla:
500 gr farina 00
250 gr di burro
da 125 gr
250 gr di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova intere
8 gr di lievito
scorza di arancia
vaniglia
Ripieno:
ricotta di pecora 700gr
zucchero 600gr
5 uova intere più 2 tuorli più due albumi a neve
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
acqua di fiori d'arancio
1 pizzico di cannella
buccia grattugiata di 1 limone
buccia di arancio
canditi di arancio, cedro (circa 150 gr)
Preparare il grano:
400gr già cotto, scolato ed unito a 1,5 dl di latte, buccia di 1 limone e di arancio (da togliere), 1 cucchiaino di zucchero, 1 noce di burro, 1 pizzico di cannella. Lasciare amalgamare gli ingredienti finchè il composto diventi cremoso.
Preparate .la pasta frolla.
Lavorarte la ricotta con lo zucchero incorporando le uova intere una alla volta e i tuorli. Unite poi i canditi, il grano, la scorza dell'arancio del limone, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio. Infine aggiungere le 2 chiare montate a neve.
Foderare una teglia di circa 24cm di diametro con la pasta frolla, versarvi quindi, livellandolo, il composto preparato e disporre sulla superfice delle strisce di pasta come per la crostata.
Infornare a calore moderato per un'ora o più. Tranquilli si espanderà un profumino per tutta la casa che anche i vicini vi,ringrazieranno!!!
Commenti